The On- and Offline Classroom for Business Leaders
"É oramai qualche anno che partecipo agli eventi di World Class Business Leaders sulla Sostenibilità e ogni anno la qualità delle tematiche affrontate diventa sempre di maggiore livello. Non solo si può trarre grande ispirazione da chi presenta la sua esperienza e come ha affrontato vari temi utili a tutti, ma anche la discussione con tutti gli interessati di un tema arricchisce l’oratore di spunti e di idee."
Marco GuazzoniGlobal Sustainability Director
Vibram
"Ho apprezzato le tavole rotonde, molto interattive, mi hanno permesso un confronto aperto con aziende di tutti i settori e con esigenze variegate. L’organizzazione è stata, come al solito, impeccabile."
Massimo VecchioHead of ESG Scoring
Intesa Sanpaolo
"Anche quest’anno si è rivelato un evento straordinario, dalle mille opportunità, grazie all’incontro tra aziende brillanti e innovative. L’evento rappresenta una risorsa preziosa per attività di networking e per nuove collaborazioni tra i diversi attori."
Gaia LiberatoriChief Operating Officer
GM Ambiente & Energia
Questo evento si svolge insieme a Strategie per la Gestione Energetica 2025.
Veda entrambe le agende insieme o Strategie per la Gestione Energetica 2025 separatamente.
MERCOLEDÌ, 7 DI MAGGIO
9:00
9:15
Teresa Schettino
Head of Environmental and Energy Compliance Unit
ATM
Italia
9:30
Franco Viganò
Country Manager
Geotab
Italia
9:45
10:15
10:45
Nicky Alexander Silvestri
Head of Business Development
3Bee & XNatura
Italia
Girolamo Legato
Director, HSE & Energy
Thales Aliena Space
Italia
11:15
11:30
11:45
L’Elettrificazione dei Consumi come Motore per la Sostenibilità
Teresa Schettino (ATM)La Strategia ESG di Bridgestone: Visione e Azione
Matteo Giudici (MESA Group)Monitoraggio della Biodiversità: Un Caso Studio Pratico
Nicky Alexander Silvestri (3Bee & XNatura)Metodologia di Misurazione tra Benefici e Costo: Quantificare la Sostenibilità
Claudio Arcovito (Anas)Introduzione alla Doppia Materialità
Ania Gatti (Servizi Industriali Genova SIGE)L’Elettrificazione dei Consumi come Motore per la Sostenibilità
Teresa Schettino (ATM)La Strategia ESG di Bridgestone: Visione e Azione
Matteo Giudici (MESA Group)Monitoraggio della Biodiversità: Un Caso Studio Pratico
Nicky Alexander Silvestri (3Bee & XNatura)Metodologia di Misurazione tra Benefici e Costo: Quantificare la Sostenibilità
Claudio Arcovito (Anas)Introduzione alla Doppia Materialità
Ania Gatti (Servizi Industriali Genova SIGE)12:30
Alessandro Martella
Direttore Generale
AzzeroCO2
Italia
Daniela Cappello
Science & Sustainability Corporate Communication Director
Procter & Gamble
Italia
13:00
14:15
Lasciati ispirare dalle ultime innovazioni e unisciti a noi in questo tour di 15 minuti attraverso lo spazio di networking
14:30
Veronica Andreis
Sustainability Director
Crew ‑ Cremonesi Workshop (Gruppo FS Italiane)
Italia
14:45
Paolo Viganò
Founder
Rete Clima
Italia
Marcello Donini
Corporate Social Responsibility Manager
E.ON
Italia
15:15
Francesco Lagonigro
Ceo & Founder
Bakertilly Hidra sb
Italia
Simona Raymo
Sustainability Manager
Simone Gatto
Italia
15:45
Responsabilità d’Impresa: La Vera Innovazione è Sociale
Alessandro Martella (AzzeroCO2)Strategie per la Sostenibilità Energetica degli Edifici nella Progettazione: il Caso Studio della Stazione di Milano Mind
Veronica Andreis (Crew ‑ Cremonesi Workshop (Gruppo FS Italiane))Nature Strategy Aziendale: Visione ed Azione di Sostenibilità
Paolo Viganò (Rete Clima)Creare Valore Attraverso la Sostenibilità: Strategie, Azioni e Risultati
Francesco Lagonigro (Bakertilly Hidra sb)Responsabilità d’Impresa: La Vera Innovazione è Sociale
Alessandro Martella (AzzeroCO2)Strategie per la Sostenibilità Energetica degli Edifici nella Progettazione: il Caso Studio della Stazione di Milano Mind
Veronica Andreis (Crew ‑ Cremonesi Workshop (Gruppo FS Italiane))Nature Strategy Aziendale: Visione ed Azione di Sostenibilità
Paolo Viganò (Rete Clima)Creare Valore Attraverso la Sostenibilità: Strategie, Azioni e Risultati
Francesco Lagonigro (Bakertilly Hidra sb)16:30
17:00
Daniele Carbonin
Principal Consultant, Southern Europe
Carbonsink ‑ South Pole
Italia
Manuela Baudana
Head of Sustainability Development
A2A
Italia
17:30
17:45
Davide Tonon
Director
Quantis
Italia
Claudia Attanasio
Sustainability Manager
Fastweb+Vodafone
Italia
18:15
Rossella Bozzini
Head of Sustainability
Aeroporti di Roma
Italia
18:30
Il Climate Transition Plan come Punto di Incontro fra Strategie di Sostenibilità e Piano Industriale
Daniele Carbonin (Carbonsink ‑ South Pole)Tradizione ed Innovazione nel Percorso di Riduzione delle Emissioni
Antonio Puntello (Timex Group)Fastweb + Vodafone: Come Progettare un Percorso di Decarbonizzazione
Davide Tonon (Quantis)Il Piano di Sostenibilità di Aeroporti di Roma e la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo
Rossella Bozzini (Aeroporti di Roma)Il Climate Transition Plan come Punto di Incontro fra Strategie di Sostenibilità e Piano Industriale
Daniele Carbonin (Carbonsink ‑ South Pole)Tradizione ed Innovazione nel Percorso di Riduzione delle Emissioni
Antonio Puntello (Timex Group)Fastweb + Vodafone: Come Progettare un Percorso di Decarbonizzazione
Davide Tonon (Quantis)Il Piano di Sostenibilità di Aeroporti di Roma e la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo
Rossella Bozzini (Aeroporti di Roma)19:15
19:30
Partecipa a conversazioni entusiasmanti. Rafforza il tuo networking dopo una giornata piena di condivisioni, presentazioni innovative e conversazioni interessanti. Unisciti ai partecipanti e ai relatori in un'atmosfera rilassante
GIOVEDÌ, 8 DI MAGGIO
9:00
9:15
Marco Guazzoni
Sustainability Director
Vibram
Italia
9:30
9:45
Filippo Rocca
Founder & CEO
Subbyx Società Benefit
Italia
Andrea Nardelli
Direttore Generale
Aquila Basket Trento
Italia
10:15
10:30
11:00
Alessandro Broglia
Co‑Founder & Chief Sustainability Officer
Up2You
Italia
Elena Riva
Co‑owner and Chairwoman
Panino Giusto
Italia
11:30
Dalla Competizione alla Collaborazione: Dai "Segreti" Aziendali alla Condivisione nel Percorso di Sostenibilità
Marco Guazzoni (Vibram)Sostenibilità Insieme: Coinvolgere Durevolmente i Nostri Partner Fornitori
Joséphine Ducatteau (Carrefour Italia)Trasformare i Prodotti in Servizi per Raggiungere la Sostenibilità Finanziaria e Ambientale
Filippo Rocca (Subbyx Società Benefit)Il Ruolo delle Banche nel Sistema ESG
Alessandro De Rosa (Banca Sistema)La Sostenibilità come Vantaggio Competitivo
Alessandro Broglia (Up2You)Dalla Competizione alla Collaborazione: Dai "Segreti" Aziendali alla Condivisione nel Percorso di Sostenibilità
Marco Guazzoni (Vibram)Sostenibilità Insieme: Coinvolgere Durevolmente i Nostri Partner Fornitori
Joséphine Ducatteau (Carrefour Italia)Trasformare i Prodotti in Servizi per Raggiungere la Sostenibilità Finanziaria e Ambientale
Filippo Rocca (Subbyx Società Benefit)Il Ruolo delle Banche nel Sistema ESG
Alessandro De Rosa (Banca Sistema)La Sostenibilità come Vantaggio Competitivo
Alessandro Broglia (Up2You)12:00
Anita Barni
Sustainability and Innovation Director
ICAP‑SIRA Chemicals and Polymers
Italia
12:15
12:30
12:45
13:00
14:15
Michele Ziosi
Chief Public Affairs & Sustainability Officer
IVECO GROUP NV
Italia
14:30
Maurizio Rigolio
Group Enviromental Sustainability Manager
Maire
Italia
14:45
Sergio Lenzi
Responsabile R&D e ESG
Artigo
Italia
15:00
Applicazioni di Materiali Biodegradabili in Quadri di Economia Circolare
Anita Barni (ICAP‑SIRA Chemicals and Polymers)Contabilità Energetica: Una Metodologia Standardizzata
Daniele Forni (FIRE)Linee Guida e Strumenti per una Supply Chain Sostenibile
Orazio Di Pietro (Fincantieri)Decarbonizzare la Supply Chain: Il Caso della Moda
Andrea Podesta (Kering)Governance e Sostenibilità di un Gruppo Manifatturiero del Settore Moda Made in Italy
Vittoria Giachino (Hind)Strategie di Decarbonizzazione e i Piani Futuri: Gli Assi di Innovazione ed Efficienza
Simone Santini (Aeroporti di Roma)Attenzione ad Ambiente ed Energia nell'Innovazione Tecnologica e di Prodotto
Mattia Tassi (Laminam)Circolarità Uguale Responsabilità. Un Esempio Concreto di Economia Circolare nel Mondo dell'Arredo
Andrea Mulloni (Arper)Roadmap Strategica per la Sostenibilità e i Progressi Tecnologici
Michele Ziosi (IVECO GROUP NV)Tecnologie Sostenibili ed Efficientamento Energetico: Casi Studio di Stima Certificata delle Emissioni Evitate
Maurizio Rigolio (Maire)"Gaia": L'Approccio di Ecodesign dalla Condivisione dei Dati Lungo la Supply Chain al Prodotto Finito
Sergio Lenzi (Artigo)Applicazioni di Materiali Biodegradabili in Quadri di Economia Circolare
Anita Barni (ICAP‑SIRA Chemicals and Polymers)Contabilità Energetica: Una Metodologia Standardizzata
Daniele Forni (FIRE)Linee Guida e Strumenti per una Supply Chain Sostenibile
Orazio Di Pietro (Fincantieri)Decarbonizzare la Supply Chain: Il Caso della Moda
Andrea Podesta (Kering)Governance e Sostenibilità di un Gruppo Manifatturiero del Settore Moda Made in Italy
Vittoria Giachino (Hind)Strategie di Decarbonizzazione e i Piani Futuri: Gli Assi di Innovazione ed Efficienza
Simone Santini (Aeroporti di Roma)Attenzione ad Ambiente ed Energia nell'Innovazione Tecnologica e di Prodotto
Mattia Tassi (Laminam)Circolarità Uguale Responsabilità. Un Esempio Concreto di Economia Circolare nel Mondo dell'Arredo
Andrea Mulloni (Arper)Roadmap Strategica per la Sostenibilità e i Progressi Tecnologici
Michele Ziosi (IVECO GROUP NV)Tecnologie Sostenibili ed Efficientamento Energetico: Casi Studio di Stima Certificata delle Emissioni Evitate
Maurizio Rigolio (Maire)"Gaia": L'Approccio di Ecodesign dalla Condivisione dei Dati Lungo la Supply Chain al Prodotto Finito
Sergio Lenzi (Artigo)15:45
Fornitori e consulenti non possono acquistare questo biglietto. Devono in cambio prenotare il Vendor Conference Pass.
Consulenti, fornitori di servizi e soluzioni devono prenotare questo pass per accedere alla conferenza.
Stiamo cercando i migliori casi studio che stanno formando il mondo del futuro. Se sei interessato in questo argomento, non esitare a metterti in contatto con noi, attraverso questo formulario, e fare domanda come relatore.
Fare Domanda come RelatoreSe sei già stato in contatto con il team che organizza l'evento e desideri confermare i dettagli della tua presentazione, mettiti in contatto utilizzando questo formulario.
Registrarsi come RelatoreIncontra i "Decision Makers" del tuo settore! In totale, ci aspettiamo più di €100M di budget presenti. Per avere ulteriori informazioni e far crescere il tuo business, fai domanda qui.
Diventare Partner CommercialeUna volta registrato, accedi al Think Tank online per vedere i profili dei partecipanti, pianificare incontri e collaborare per opportunità di networking. Inoltre, troverai le informazioni e multimedia dell'evento nel Think Tank di World Class Business Leaders.
Visita il Think Tank Come utilizzare il think tank?Stai cercando di sfruttare al massimo la tua esperienza al prossimo evento?
Non perdere le nostre esclusive risorse per l'evento! Scarica la nostra guida alle strategie di networking, l'elenco dei relatori confermati e molto altro ancora. Inoltre, ottieni accesso a contenuti esclusivi prima e dopo l'evento.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità per massimizzare il tuo investimento nell'evento e sfruttare al massimo la tua esperienza!
Scarica il materiale aggiuntivo della conferenza. Qui troverai depliants, loghi, banners, e comunicati stampa.
Scaricare Materiale della Conferenza